Iscriversi ai Licei Leon Battista Alberti

Dal 21 gennaio al via le iscrizioni online per l’anno 2025/2026. Resteranno aperte fino a febbraio, ecco come fare.

Al via dal 21 gennaio 2025 le iscrizioni online delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2025/2026. Si parte alle ore 8:00. Gli interessati potranno inoltrare la domanda per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale fino alle 20:00 del 10 febbraio 2025.

Per procedere sarà necessario avere un’identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Visita il sito Scuola in Chiaro per ottenere informazioni sui Licei Leon Battista Alberti

Per conoscere le singole scuole e la loro offerta è possibile visitare il portale “Scuola in Chiaro”, messo a disposizione dal Ministero dell’Istruzione per dare informazioni su ciascun istituto. Il MI ha, inoltre, attivato una pagina dedicata alle iscrizioni online (https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/scuola-in-chiaro), con tutti i dettagli, i chiarimenti e video esplicativi per guidare, passo dopo passo, gli utenti nelle varie fasi della procedura.

Usa il codice meccanografico come filtro di ricerca per trovare i Licei Alberti sul sito Scuola in chiaro

Scuola in Chiaro consente di ricercare le scuole in base alle informazioni più rilevanti per ciascun utente. A partire dalla geolocalizzazione o da uno specifico indirizzo, l’utente può ottenere una lista di tutte le scuole presenti in un certo raggio spaziale.
In alternativa, la funzionalità di ricerca rapida consente di trovare le Scuole utilizzando parole chiave, come la denominazione, il codice meccanografico, il comune o l’indirizzo di riferimento.
È possibile, inoltre, impostare la propria ricerca sulla base di appositi filtri specifici legati alla tipologia di istruzione, ai tempi scuola, ai percorsi, agli indirizzi di studio e ad altro ancora.

Copia e incolla, o usa per selezionare, il codice meccanografico dell’indirizzo di studi che hai scelto dove ti sarà richiesto sul portale Scuola in Chiaro.

LICEO LINGUISTICO ALBERTI LIPL01500X
LICEO ARTISTICO ALBERTI LISL00500B

Modalità di accesso a Unica

Tutti gli utenti (studenti, genitori, docenti, dirigenti/coordinatori, personale amministrativo) possono accedere a Unica, utilizzando le seguenti modalità:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • CIE ID (Carta di Identità Elettronica)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • eIDAS (Electronic Identification Authentication and Signature)

SPID è disponibile anche per gli studenti minorenni. I genitori possono richiederne il rilascio al proprio gestore dell’identità digitale SPID.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

Qualora non sia possibile accedere con SPID minori, gli studenti possono anche registrarsi utilizzando l’apposita funzione presente in fase di accesso all’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e accedere con le credenziali specifiche che saranno fornite al termine della procedura. Quest’ultima modalità di accesso è consentita anche per gli utenti (quali, a titolo esemplificativo, Dirigenti/coordinatori e personale amministrativo) già in possesso delle credenziali MIM.

Come inviare o gestire la domanda di iscrizione?

L'iscrizione in tre passi

Compila la domanda

Al primo accesso ti verrà chiesto di confermare o completare i tuoi dati personali, quindi potrai iniziare a compilare la domanda di iscrizione. La domanda si compone di tre sezioni da compilare con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, quella di prima scelta. Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico. Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda.

Inoltra la domanda

Visualizza l'anteprima della domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti, quindi effettua l’inoltro. La domanda sarà inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Riceverai un’email a conferma dell’invio della domanda. Fai attenzione: la domanda inoltrata non può essere modificata. Se devi fare delle modifiche contatta la scuola destinataria della domanda che potrà rimetterla a tua disposizione entro il termine delle iscrizioni.

Segui l’iter della domanda

Terminato il periodo riservato alle iscrizioni, la scuola di destinazione che ha preso in carico la domanda conferma l'accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza alla scuola che hai indicato come soluzione alternativa. Puoi seguire l'iter della domanda dalla tua area riservata su Unica. Riceverai anche per email tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda fino alla conferma di accettazione. Gli stati che può assumere la domanda sono i seguenti:

Accettata, Inoltrata,  Restituita alla famiglia,  Smistato ad altra scuola 

Hai domande o dubbi?

Accedi a Unica con il tuo profilo Genitore e dal menu principale seleziona prima la voce “Servizi” e poi “Gestione iscrizioni”. Se non hai ancora un profilo su Unica, dopo l’accesso con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic Identification Authentication and Signature) troverai un collegamento diretto per le iscrizioni. Se invece hai già un profilo su Unica, ma non come genitore, accedi alla tua Homepage e troverai un avviso in pagina con un collegamento diretto per accedere al servizio.

 
 

Prendi contatti con la scuola destinataria della domanda d’iscrizione, oppure con la scuola di attuale frequenza di tuo figlio. Queste scuole provvederanno a inserire le domande per conto delle famiglie che ne facciano richiesta a partire dal 21 gennaio.

 

Per procedere all’iscrizione non è necessario che i figli/e siano stati precedentemente associati al genitore / esercente la responsabilità genitoriale su Unica da parte della Segreteria Scolastica. È sufficiente, infatti, accedere ad Unica con i metodi di autenticazione disponibili (SPID, CIE, CNS e eIDAS), raggiungere la sezione dedicata al servizio di iscrizioni on line per avviare la procedura, e inserire le informazioni dello studente / studentessa da iscrivere.

 

Può rivolgersi alla segreteria dei Licei Leon Battista Alberti, contatti qui

Puoi recarti presso la scuola prescelta per l’iscrizione oppure, in alternativa, presso la scuola che attualmente frequenta tuo figlio: entrambe possono provvedere all’iscrizione online.

 

Sì. È possibile creare un codice provvisorio che, in seguito, l’istituzione scolastica sostituirà con il codice fiscale definitivo.

 

Il SIDI è il Sistema Informativo del Ministero che gestisce anche l’Anagrafe Nazionale degli Studenti. Tuo figlio risulta già censito in questa Anagrafe con dati diversi da quelli da te inseriti. Devi segnalare il problema alla scuola di attuale frequenza che, verificato l’errore, provvederà a correggere il dato in Anagrafe. Ad ogni modo puoi proseguire con l’iscrizione online.